Cerca
Ultimi argomenti
Recensione Occhiali Sportivi "Centrostyle"
Muganokai Forum :: Kendo :: Provato dal Muganokai-Recensioni Equipaggiamento, Manuali, DVD, ecc legati al Kendo
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Recensione Occhiali Sportivi "Centrostyle"
Recentemente ho sostituito i miei vecchi occhiali da sport (tipo Basket) con un nuovo paio della centrostyle.
Dopo aver girato inutilmente per svariati meganegozi ho trovato un'intera serie di sport glasses presso l'ottica Giachi in via Grande.
Visto questo modello ho optato per provarlo:

Si indossano in modo diverso dagli altri, la sensazione è simile agli occhiali da piscina.
La montatura è in gomma di buona qualità, discretamente flessibile ed adatta ad assorbire consistenti deformazioni.
Ma la novità migliore sono i forellini di areazione che circondano la "mascherina". Questi riducono molto (non lo eliminano del tutto ovviamente) il fastidiosissimo fenomeno dell'appannamento. Dentro il men Ci stanno discretamente bene, poichè gli angoli sono stondati, e il laccio posteriore regolabile.
Prezzo circa 110-115 Euro con le lenti infrenagibili normali, 40-50 € in più se si vogliono le lenti in policarbonato (quasi indistruttibili).
Un'interessante possibilità per tutti i "ciecati" come me...
I link:
http://www.centrostyle.it/centrostyle_sito/CatalogoDetail?catid=468&indiceid=51&pacpagina=2&pagda=1&paga=11&key=GLASSES&pacfile=PROTEZIONE_SPORT
http://www.lotticaonline.it/Casbah/ElencoProdotti.aspx?page=1&CategoryID=000083
Dopo aver girato inutilmente per svariati meganegozi ho trovato un'intera serie di sport glasses presso l'ottica Giachi in via Grande.
Visto questo modello ho optato per provarlo:

Si indossano in modo diverso dagli altri, la sensazione è simile agli occhiali da piscina.
La montatura è in gomma di buona qualità, discretamente flessibile ed adatta ad assorbire consistenti deformazioni.
Ma la novità migliore sono i forellini di areazione che circondano la "mascherina". Questi riducono molto (non lo eliminano del tutto ovviamente) il fastidiosissimo fenomeno dell'appannamento. Dentro il men Ci stanno discretamente bene, poichè gli angoli sono stondati, e il laccio posteriore regolabile.
Prezzo circa 110-115 Euro con le lenti infrenagibili normali, 40-50 € in più se si vogliono le lenti in policarbonato (quasi indistruttibili).
Un'interessante possibilità per tutti i "ciecati" come me...
I link:
http://www.centrostyle.it/centrostyle_sito/CatalogoDetail?catid=468&indiceid=51&pacpagina=2&pagda=1&paga=11&key=GLASSES&pacfile=PROTEZIONE_SPORT
http://www.lotticaonline.it/Casbah/ElencoProdotti.aspx?page=1&CategoryID=000083
Raffaele- Moderatore
- Numero di messaggi : 797
Data d'iscrizione : 02.04.09
Località : Livorno
Re: Recensione Occhiali Sportivi "Centrostyle"
Ciao Paolo!
La soluzione migliore al problema della visione in ji-geiko/shiai per i miopi sono probabilmente le lenti a contatto.
Tuttavia, se, come il sottoscritto queste ti danno fortemente fastidio, puoi pensare di utilizzare occhiali come questi.
Attualmente nel mio dojo siamo in due a farne ricorso, ed io mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Per quanto riguarda l'appannamento i forellini funzionano bene ma ad una condizione, devi muoverti e quindi creare un flusso di aria. Se stai fermo l'aria dai forellini non passa e si appannano. Durante il normale allenamento quindi vanno benissimo (un minimo di appannamento laterale, specie se si suda molto (estate e 30° ad esempio), c'è, ma non pregiudica la visione generale), se si rimane in seiza 10 min meglio ogni tanto togliersi e pulirli.....
Spero di esserti stto d'aiuto..
P:S: Se hai voglia presentati nell'apposita sezione....
La soluzione migliore al problema della visione in ji-geiko/shiai per i miopi sono probabilmente le lenti a contatto.
Tuttavia, se, come il sottoscritto queste ti danno fortemente fastidio, puoi pensare di utilizzare occhiali come questi.
Attualmente nel mio dojo siamo in due a farne ricorso, ed io mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Per quanto riguarda l'appannamento i forellini funzionano bene ma ad una condizione, devi muoverti e quindi creare un flusso di aria. Se stai fermo l'aria dai forellini non passa e si appannano. Durante il normale allenamento quindi vanno benissimo (un minimo di appannamento laterale, specie se si suda molto (estate e 30° ad esempio), c'è, ma non pregiudica la visione generale), se si rimane in seiza 10 min meglio ogni tanto togliersi e pulirli.....
Spero di esserti stto d'aiuto..
P:S: Se hai voglia presentati nell'apposita sezione....
Raffaele- Moderatore
- Numero di messaggi : 797
Data d'iscrizione : 02.04.09
Località : Livorno
Re: Recensione Occhiali Sportivi "Centrostyle"
Ciao Paolo1,
io sono l'altro che usa questi occhiali.
Purtroppo - a differenza di Raffaele - io ho avuto qualche problema di appannamento...
Credo che dipenda dalla conformazione delle orbite e/o dal quantitativo di sudorazione dei miei occhi...
Infatti dopo soli 10 minuti di men indossato (considerando che solitamente si indossa a fine allenamento) iniziavano ad appannarsi...
Alcuni ji-geiko li ho fatti davvero con difficoltà di visione.
Ho corretto comunque la cosa "allontanando" gli occhiali dal viso.
Mi spiego meglio...
Dopo aver provato la glicerina (la consigliavano su alcuni siti di soft-air) e uno spray dedicato all'antiappannamento ho messo una pallina di carta igienica rivestita di nastro isolante nero (così non si vede niente) sul ponte che passa sul naso.
Qualche millimetro di lontananza hanno permesso che finalmente riesca a vedere (e non solo sentire!) lo shinai che si abbatte sulla mia testa.
io sono l'altro che usa questi occhiali.
Purtroppo - a differenza di Raffaele - io ho avuto qualche problema di appannamento...
Credo che dipenda dalla conformazione delle orbite e/o dal quantitativo di sudorazione dei miei occhi...
Infatti dopo soli 10 minuti di men indossato (considerando che solitamente si indossa a fine allenamento) iniziavano ad appannarsi...
Alcuni ji-geiko li ho fatti davvero con difficoltà di visione.
Ho corretto comunque la cosa "allontanando" gli occhiali dal viso.
Mi spiego meglio...
Dopo aver provato la glicerina (la consigliavano su alcuni siti di soft-air) e uno spray dedicato all'antiappannamento ho messo una pallina di carta igienica rivestita di nastro isolante nero (così non si vede niente) sul ponte che passa sul naso.
Qualche millimetro di lontananza hanno permesso che finalmente riesca a vedere (e non solo sentire!) lo shinai che si abbatte sulla mia testa.
kabuki- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 02.04.09
Località : Livorno

» wilson blx blade 98 versione "pink" è per ragazze?!!?
» Telo con "kit" di copertura campi da tennis
» "calze"a compressione booster
» Sostituzione grip per "rimpicciolire" il manico - consiglio per lo spessore.
» Mizuno e le sue "onde"
» Telo con "kit" di copertura campi da tennis
» "calze"a compressione booster
» Sostituzione grip per "rimpicciolire" il manico - consiglio per lo spessore.
» Mizuno e le sue "onde"
Muganokai Forum :: Kendo :: Provato dal Muganokai-Recensioni Equipaggiamento, Manuali, DVD, ecc legati al Kendo
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Stage M° Miyazaki Kentaro Bologna 25 e 26 Febbraio 2017
» Fighting Spirit of Old Japan
» Katana Vs Longsword
» Kendo e proiezioni
» Nito Ryu e Koryu
» Filmati vari 2014
» Regolamento arbitrale relativo al Nito - Ryu
» 106° Kyoto Enbu Taikai (2010) e Kyoto Kendo 2010 Hachidan shinsa